Skip to content
Sì Patto dei Cittadini
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Premesse Costitutive
  • Quaderno delle Idee
  • La lista dei Candidati
  • I nostri Curriculum
  • Blog
  • Le nostre iniziative
  • Media
  • Locandine d’Autore
  • Foto d’autore
  • Con il Sorriso
  • Contatti
  • Il Candidato Sindaco
Menu

La vera partecipazione: diffidare delle imitazioni. Scopiazzare Pacciani non servirà

Posted on 4 Aprile 2023 by wp_15607082

di Gianna Bardotti
candidata Sì Patto dei cittadini

In questa campagna elettorale per le amministrative, piuttosto brutta e dove i contenuti proposti vengono scopiazzati senza ritegno dai candidati sindaci dell’ultima ora, mi pare ci sia una sola certezza: quella di chi ha scelto di mettersi a disposizione della città per primo e da quel momento ha intrapreso un percorso di conoscenza e di partecipazione vera, con umiltà e grande senso di responsabilità. In un florilegio di manifesti che ti impongono faccioni più o meno restaurati e slogan improponibili per una città come Siena c’è chi continua sicuro per la sua strada. Perché è così che si chiama il progetto attuato da Fabio Pacciani, “Strada per strada”, incontri con gli abitanti di tutti i quartieri della città e delle zone periferiche, promossi dal candidato sindaco ma anche organizzati su richiesta degli stessi residenti. Un progetto di ascolto e conoscenza del territorio che è cominciato diversi mesi fa in modo costante e capillare. Un incontro per ascoltare le istanze, magari per percorrere il quartiere in compagnia di qualcuno che ne spiega le criticità, e il successivo dopo due o tre settimane per presentare le soluzioni possibili.
C’è chi si affanna ora a organizzare incontri con i cittadini per ascoltare e discutere ma è evidentemente tardi perché possa essere messo a frutto e costituire un patrimonio di conoscenza su cui lavorare per i prossini cinque anni. Cominciare ora è strategia elettorale e serve solo per avere un po’ di visibilità.
L’elemento nuovo e veramente rivoluzionario nel panorama delle elezioni amministrative del 2023 di Siena è ciò che ha fatto Fabio Pacciani: partire dal basso, dalle persone, per costruire insieme. Solo chi ci ha creduto profondamente e l’ha praticato fin dall’inizio potrà garantire che la condivisione con i cittadini continuerà anche quando sarà al governo della città.

IL NOSTRO SIMBOLO



Ultimi Articoli

  • Pacciani: “Io Presidente del Consiglio Comunale? Accetterei solo come esponente di minoranza, a garanzia di tutte le forze politiche”
  • Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo con buona pace dei conservatori che fanno fatica a comprendere”
  • GUARDA IL VIDEO La conferenza stampa di Pacciani in vista del ballottaggio del 28-29 maggio tra Nicoletta Fabio e Anna Ferretti
  • “Fabio Pacciani: al ballottaggio nessuna indicazione di voto da parte del Polo Civico Siena. Con i due documenti consegnati dalle candidate sindaco diamo ai nostri elettori la possibilità di scegliere in modo consapevole”
  • Qualunquismo indicare libertà di voto al ballottaggio? Respingiamo al mittente queste accuse autolesioniste
©2025 Sì Patto dei Cittadini | WordPress Theme by Superbthemes.com